I valori immobiliari sicuramente non saliranno in tempi brevi, non prima del 2017 se l’economia del Paese migliorerà come previsto, questo perchè l’abbondante offerta di case
Comunicato stampa 28/10/2015 – Rinnovato il direttivo del consiglio regionale FIMAA Sicilia: Nino Nicolosi presidente, Giovanni Criscione e Ivan Tirrito vice presidenti
Il consiglio regionale della FIMAA Sicilia, la federazione degli agenti di affari in mediazione aderente a CONFCOMMERCIO, in rappresentanza delle 500 aziende associate del settore immobiliare, finanziario e dei
Il programma prevede la visita del coloratissimo mercato di Ortigia, dove verranno acquistati alcuni ingredienti, raccontandone le caratteristiche e le storie, senza dimenticare di assaggiare alcune prelibatezze locali, come formaggi, frutta secca e salumi.
Siracusa Agenzie immobiliari : LA MEDIAZIONE PROFESSIONALE.
Perché per vendere, comprare o semplicemente affittare una casa, affidarsi e ricompensare una Agenzia immobiliare quando con po’ di fortuna e molto impegno ci si potrebbe riuscire da soli?
Questa considerazione frulla spesso nella mente di chi si trova in queste situazioni ma non ha del tutto chiaro cosa comporti affrontarle.Di sovente, ci si illude di poter concludere un affare aiutati dalla buona sorte, per accorgersi in seguito che l’occasione poteva essere gestita in modo più proficuo.
Siracusa sta attualmente vivendo la sua “nuovelle vogue”, con un incremento turistico che ha visto i numeri della stagione estiva decollare e tutte le strutture ricettive in over booking. Mini bus elettrici, go bike e quattro solarium attrezzati accanto ai monumenti e musei, hanno fatto sì che il TG1 la definisse una delle mete più gettonate della Sicilia.Scopri di più
Casale feudo Burgio un tempo in territorio di Noto, oggi comune di Pachino
In Contrada Burgio , a circa cinque chilometri da Pachino e a poche decine di metri dal casale, nel gennaio del 1951 fu fatta una strabiliante scoperta, presente il Prof. Morana, Preside.
Alcuni contadini, mentre zappavano portarono alla luce una specie di grande coperchio di pietra durissima a forma circolare, tanto pesante da richiedere la forza di sette uomini per sollevarlo con l’aiuto di leve improvvisate.
Riteniamo di dover fare alcune considerazioni sulla funzione della nostra professione o meglio della nostra attività, per comprendere l’effettivo ruolo da noi svolto, difficile da spiegare in poche parole e molto spesso sintetizzato eccessivamente. Al di là delle normative, evidenziamo alcune caratteristiche della nostra attività di agenti immobiliari
fuori città o in edifici recenti la prima casa, in Ortigiagli investimenti.
Non si tratterà di vera e propria ripresa, ma sono almeno due i fattori nuovi che, rispetto a inizio dell’anno, stanno facendo capolino sul mercato della casa a Siracusa. In primis un certo ritorno della domanda, vedremo poi se corrisponderà ad un aumento reale delle compravendite. Tradizionalmente gli ultimi mesi dell’anno favoriscono la chiusura delle vendite in sospeso,
Restauri in Ortigia : C’era una Volta….. Intervento di restauro pittorico conservativo di una volta in pietra intonacata con malte a base di calce, ornata da decori a base di tempera.
La volta è stata oggetto di lavori di ripristino, come rimozione di controsoffitto in cartongesso e rifacimento di porzione di intonaci ammalorati e distaccati.In tale occasione, durante i lavori su descritti, in seguito al raschiamento delle superfici d’intonaco da ripristinare, sono venute alla luce tracce di decori ornamentali in prossimità dei fascioni laterali della volta e nel centro.Scopri di più
Riforma del catasto: Cosa cambierà nei prossimi 5 anni – elementi per l’attuazione della revisione del catasto dei fabbricati
Al fine di dare un contributo fattivo ai lavori di attuazione della riforma del catasto, Abi, Ance, Ania, Casartigiani, Cia, Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confedilizia, Confesercenti, Confindustria, Fiap, Fimaa, hanno istituito una commissione di coordinamento nazionale con il compito di elaborare proposte per un’equa attuazione della riforma.
Siracusa e il Real Estate. “Avete spesso sentito dire che Siracusa è la più grande città greca…………….e possiede due porti quasi racchiusi e abbracciati dagli edifici della città. Questi porti hanno ingressi diversi, ma che si congiungono e confluiscono all’altra estremità. Nel punto di contatto, la parte della città chiamata l’isola, separata da un braccio di mare, è però riunita e collegata al resto da uno stretto ponte. La città è così grande da essere considerata come l’unione di quattro città, e grandissime: una di queste è la già ricordata “isola ” (oggi Ortigia il centro storico) che, cinta dai due porti si spinge fino all’apertura che da accesso ad entrambi…” Cicerone descrive Siracusa (Verrine,II 4,117-119)
L’Hangar dirigibili di Augusta, costruito in cemento armato tra il 1917 e il 1920, nel contesto della prima guerra mondiale, rappresenta un’opera ingegneristica di valore storico e tecnico.
Il parco che ospita l’hangar, una collina di eucalipti di quasi 30 ettari,