Ortigia Casa sulla Darsena
A seguito delle demolizioni degli ex fortilizi posti a difesa dell’isola di Ortigia tra il 1880 e i primi anni del novecento, sorsero i “nuovi quartieri” della città. L ‘ abbattimento delle fortificazioni, evento urbanistico comune a tante città italiane nei primi anni del regno, configurò un nuovo spazio urbano in prossimità dei due bracci del canale della Darsena attraversati dal ponte Umbertino.
Ortigia Casa sulla Darsena è una prestigiosa residenza su due livelli, restaurata con gusto e stile mantenendo molte delle preesistenze dell’abitazione. Ogni dettaglio è stato studiato con cura per rendere ciascun ambiente gradevole, accogliente e dotato di tutti i moderni comfort.
Al primo livello della casa (secondo piano del palazzo) in un unico open space, si sviluppa la zona giorno: salotto, studio, sala da pranzo e cucina. I quattro balconi sul prospetto ottocentesco godono della vista sul mare e sul Tempio greco.
Al secondo livello (piano attico) troviamo la zona notte: camera da letto padronale con spogliatoio, bagno privato con vasca e doccia, tre camere doppie e due bagni.Il piano attico possiede un unico terrazzo angolare dove la vista spazia dal tempio di Apollo al Porto Grande.