Storia Siracusa
Siracusa archeologia e cultura di una città antica dott. G. Savarino vedi PDF
Siracusa, secondo la tradizione riferita da Tucidide (VI, 3,2), fu fondata nel 734/733 a.C. da un gruppo di coloni corinzi guidati da Archías. Questi apparteneva alla famiglia dei Bakchiádai, il nobile casato discendente dall’eraclide Alátas, che al tempo controllava Corinto. Allora, come raccontava Plutarco (Moralia 772 d1-773 b7), la città greca era stata colpita dalla pestilenza e dalla siccità, pertanto un suo rappresentante, Archías, fu inviato a Delfi per consultare l’oracolo.