Casa Vacanze Siracusa
CASE VACANZA IN ORTIGIA – VILLE VACANZA SUL MARE A SIRACUSA – AFFITTI PER BREVI PERIODI
Una vacanza a Siracusa è un’esperienza indimenticabile da trascorrere in serenità godendo dei piaceri dell’arte, del mare, dei paesaggi naturali e della cucina siciliana. Lasciatevi conquistare dalle nostre proposte e concedetevi il piacere di vivere una vacanza da sogno in splendide ville con piscina, sul mare o in un confortevole appartamento nel centro storico
Durante la vostra permanenza potrete fruire di servizi esclusivi su richiesta quali: escursioni, chef a domicilio, personal shopper, taxi-transfer, noleggio scooter, noleggio biciclette, baby sitter (inglese e francese mother tongue) spesa a domicilio, spesa al famoso mercato di Ortigia, lezioni di cucina…
Vi aspettiamo per farvi sentire “a casa” ma in un’atmosfera diversa, sedotti da una casa vacanze sul mare o nel centro storico. Ortigia conserva tutt ’oggi una rara peculiarità: il turista può godere di un mare limpido, balneabile e accessibile, pur stando dentro la città, circondato da monumenti che risalgono fino al tempo della Magna Grecia, passando per tutte le dominazioni ed arrivando ai giorni nostri. Ortigia Island, cuore antico del Mediterraneo.
Alessandra – Innamorata di questa città, dei suoi colori, della sua storia, dei suoi paesaggi…Ho vissuto a Roma, Napoli e Milano e da lì mi sono trasferita a Siracusa nel 2012 dopo 20anni che l’ho conosciuta. Me ne sono innamorata con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti. Ho bisogno del contatto con le persone e questo ‘lavoro’ è perfetto per il mio carattere, sempre in divenire. le mie passioni? Danza, cucina, viaggi, musica cinema e lettura…ma sono pronta a scoprirne di nuovi. Ciao Alessandra
Giovanni – nato a Siracusa e appassionato dalle dinamiche del mondo immobiliare e dei servizi a questo legati. Sono Mediatore e Agente d’affari dal 1997. Dal 2014 in co-working con il brand Ortigia Island lavoro alla crescita e all’ evoluzione del territorio di Siracusa Ortigia-Unesco-World Heritage, Voglio fare la mia parte per la la città che amo, l’impegno attivo sul fronte etico e deontologico della professione caratterizzano i servizi che offro nella mia Agenzia. Amo la mia città e vi aiuterò a scoprirla. Gio
Casa Vacanze Siracusa : guarda tutte le le proposte
Posta tra le rocce della riserva marina del Plemmirio, Villa Mirella, domina la costa sudorientale prima di trovare l’orizzonte. La casa bianca è rivisitazione razionalista contemporanea dello stile architettonico siciliano, di cui conserva dettagli, materiali e elementi di arredo. Anche i 3000 mq di giardino e le sue piante mantengono questo contrasto tra il confort del nuovo e le tracce del tempo: dal prato al giardino degli agrumi, dalla pineta alla roccia con piante autoctone e una vasca refrigerante con solarium, rivisitazione dell’antica gebbia sicula, serbatoio che raccoglieva le acque piovane per irrigare queste terre di destinazione pastorale/agricola fin dai siculi dell’età del bronzo.
L’interno della casa è di 180 metri quadri, suddivisi in zona giorno, un open space lungo tutto il prospetto si affaccia sul prato con due scenografiche quinte che delimitano gli ambienti: cucina, lavanderia, salone, studio; e zona notte sul retro della casa con due accessi: il primo conduce ad una camera da letto matrimoniale e bagno con doccia, il secondo a due camere da letto matrimoniali e bagno con vasca idromassaggio.
La villa è dotata di tutti i confort: acqua calda e riscaldamento autonomo, aria condizionata, wi-fi, Tv, vasca idromassaggio, zona barbeque, un pianoforte verticale funzionante, forno a microonde, centrifuga e piccoli elettrodomestici, lavatrice… La casa ha tre camere da letto matrimoniali e può ospitare 6 adulti e 2/3 bambini.
Casa Siciliana è ubicata nell’antico quartiere ebraico di Ortigia, all’interno di un palazzo ottocentesco ristrutturato. La casa si sviluppa su due livelli: il secondo piano, con balconcini di pietra a sbalzo, ha un ampio ingresso, una zona living cucina pranzo con camino, un soggiorno, un bagno e una camera da letto matrimoniale; la comoda scala porta al terzo ed ultimo piano dove troviamo due camere matrimoniali, un bagno e un cucinino di servizio al terrazzo che si affaccia sui tetti di Ortigia e vede la Chiesa di San Filippo alla Giudecca e il mare. Le finiture e gli arredi ci trasportano dentro un mondo dalle forti linee contemporanee con tracce e rimandi ad epoche storiche della sicilianità, dando alla casa un climax morbido, efficiente e solare. Un luogo perfetto e funzionale dove trascorrere giorni di relax accanto allo splendido mare balneabile dell’sola di Ortigia che con la sua storia architettonica è un gioiello da scoprire e visitare.
Servizi: Cucina attrezzata, 2°cucina adiacente al terrazzo, aria condizionata in tutte le camere, culla, internet wireless, lavatrice, ferro da stiro, asciugacapelli.
Casa Siciliana alla Giudecca
Ortigia Isola di Siracusa sorge sul mar Jonio nella costa sud orientale della Sicilia, l’ isola di Ortigia ( isola delle quaglie) è separata dalla terra ferma da un canale d’acqua chiamato “Darsena” che collega il Porto Grande al Porto Marmoreo. Un tempo i canali d’acqua erano tre, due dei quali nel 1880 furono prosciugati e coperti con il materiale ricavato delle demolizioni dei Bastioni e degli ex fortilizi che difendevano l’isola.
Le origini greche, l’impareggiabile patrimonio monumentale e archeologico e le bellezze naturali e paesaggistiche dovute alla presenza delle riserve dei fiumi Ciane e Cassibile, fanno di Siracusa insieme all’ isola di Ortygia una realtà urbana e territoriale affascinante e suggestiva.
Tutto il centro storico di Siracusa, coincidente con l’isola di Ortigia, è stato disciplinato dalle norme urbanistiche di tutela derivanti dal Piano Particolareggiato per Ortigia, redatto dal Giuseppe Pagnano nel 1985.
Oggi nell’isola di Ortigia, su una superficie di 45 ettari, vivono 4.725 abitanti, contro i 5.994 del 1991, i 12.000 del 1970 ed i quasi 23.000 del 1967.
Comments are closed.