Siracusa mercato immobiliare: numero compravendite residenziali nel 2017
Il territorio della Provincia di Siracusa (ventuno comuni) ubicato nella zona orientale della Sicilia, è suddiviso in sette “Macroaree” denominate: Piana di Catania, Polo Industriale, Val di Noto, Zona Collinare, Zona Montana, Zona Sud, e Siracusa Capoluogo.
Il mercato immobiliare residenziale provinciale, nell’anno di riferimento 2017, ha registrato 2.995 transazioni, segnando un trend positivo pari a +6,9 % rispetto all’anno precedente. Tale variazione positiva si è registrata soprattutto per la macrozona “Val di Noto” (+ 17,5%), seguita dalle macroaree “Piana di Catania” (+11,8%), “Zona collinare” (+11,4%) e “Siracusa Capoluogo” (+7,3%); in controtendenza solo la macroarea “Polo industriale” (-4,9%). In termini di quota le macroaree di “Siracusa Capoluogo”, “Polo Industriale” e “Val di Noto” rappresentano circa il 70% del mercato residenziale provinciale.
Di seguito uno stralcio delle statistiche provinciali del mercato immobiliare di Siracusa capoluogo, riferito al settore residenziale. I dati sono stati elaborati dall’ OMI ( osservatorio del mercato immobiliare) di Siracusa
Stock abitativo compravenduto a Siracusa città, zone balneari e zone rurali, il numero di transazioni immobiliari avvenute nel 2017:
Nell’anno di riferimento a Siracusa sono state trascritte n. 1.272 compravendite in totale, il numero di transazioni è in aumento, segna 7,3% rispetto al 2016 e i prezzi medi rilevati sono scesi dello 1,3%
Di seguito i dati raggruppati per “zone omogenee” :
- Ortigia totalizza 268 compravendite che rappresentano il 21% delle transazioni totali
- C.so Umberto 67 compravendite
- C.so Gelone – P.zza Adda – 74 compravendite
- Borgata e zone limitrofe 101 compravendite
- San Giovanni – Teocrito – Politi Lauden 42 compravendite
- Teracati – Tica – Tisia 65 compravendite
- Zecchino – Damone – De Caprio – Bosco Minniti – 145 compravendite
- Tunisi – Grottasanta – Mazzarrona 67 compravendite
- Santa Panagia – Scala Greca- Villa Ortisi 142 compravendite
- Pizzuta Villaggio Miano 44 compravendite
- Tremilia 16 compravendite
- Belvedere 26 compravendita
- Isola Fontane Bianche 51 compravendite
- Tivoli 18 compravendite
- Zone rurali 62 compravendite
- Altre zone 84 compravendite
Osservando in dettaglio i dati del comune di Siracusa, la zona che vanta la maggiore intensità di compravendite, rispetto al patrimonio edilizio esistente è Ortigia, zona dove si registra il maggior numero di transazioni e le quotazioni maggiori; ciò è dovuto alla crescita degli investimenti (molti esteri) che rimettono in moto tante professionalità legate alla valorizzazione immobiliare, e questo è un segnale importante.
Nel resto della città le compravendite aumentano ma i prezzi scendono dell’1,3 %, un segno preoccupante per il mercato ma positivo per chi si accinge all’acquisto.
Fonte : Osservatorio Marcato Immobiliare OMI